Home Medicina Corsi di Laurea Statistiche Insegnamenti

FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA
CORSO DI LAUREA IN TEC. DI RADIOLOGIA MED. PER IMMAG. RADIOTERAPIA
ISTITUITO AI SENSI DEL D.M. 270/04
GENERALE

Posizione 

INSEGNAMENTO

Clicca sul nome dell'insegnamento per visualizzare:
IL PERIODO DIDATTICO
LO SCOPO DELL'INSEGNAMENTO
LE METODOLOGIE D'ESAME
 

Annualitą 

Periodo didattico 

Crediti 

Dati
Statistici 

MODULI

Clicca sul nome del modulo per visualizzare:
LO SCOPO DEL MODULO
IL PROGRAMMA DEL MODULO
L'ORARIO DI RICEVIMENTO DEI DOCENTI
IL CURRICULUM DEI DOCENTI
I TESTI CONSIGLIATI
IL MATERIALE DIDATTICO ONLINE
 

Crediti modulo 

SSD 

SCIENZE FISICHE, STATISTICA 

1S 

Dati
statistici
 

STATISTICA MEDICA

INFORMATICA

FISICA APPLICATA ALLE SCIENZE RADIOLOGICHE 

1

2

MED/01

INF/01

FIS/07 

STRUTTURE E FUNZIONI DELLE BIOMOLECOLE 

1S 

Dati
statistici
 

CHIMICA E BIOCHIMICA

BIOLOGIA APPLICATA 

2

BIO/10

BIO/13 

ANATOMIA E ISTOLOGIA 

1S 

Dati
statistici
 

ANATOMIA UMANA

ISTOLOGIA 

3

BIO/16

BIO/17 

MEDICINA DEL LAVORO E ORGANIZZAZIONE DELLA PROFESSIONE 

1S 

Dati
statistici
 

MEDICINA DEL LAVORO

IGIENE

ORGANIZZAZIONE DELLA PROFESSIONE 

1

2

MED/44

MED/42

MED/50 

LABORATORIO PROFESSIONALE 1° ANNO (CDL TEC. RAD. MED.) 

Dati
statistici
 

LABORATORIO PROFESSIONALE 

MED/50 

FISIOLOGIA E PATOLOGIA GENERALE 

2S 

Dati
statistici
 

FISIOLOGIA

PATOLOGIA GENERALE 

2

BIO/09

MED/04 

APPARECCHIATURE RADIOLOGICHE I 

2S 

Dati
statistici
 

FISICA DELLE RADIAZIONI

APPARECCHIATURE DI RADIOLOGIA

CONTROLLI DI QUALITA'

TECONICHE DI CONTROLLI DI QUALITĄ 

2

2

1

FIS/07

ING-INF/07

FIS/07

MED/50 

DIAGNOSTICA PER IMMAGINI I 

2S 

Dati
statistici
 

RADIOLOGIA DELL'APPARATO MUSCOLO SCHELETRICO

TECNICHE RADIOGRAFICHE DELL'APPARATO MUSCOLO SCHELETRICO APPENDICOLARE

TECNICHE RADIOGRAFICHE DELL'APPARATO MUSCOLO SCHELETRICO ASSILE

TECNICHE RADIOGRAFICHE IN TRAUMATOLOGIA OSSEA

MALATTIE DELL'APPARATO LOCOMOTORE 

2

1

1

1

MED/36

MED/36

MED/50

MED/50

MED/33 

TIROCINIO 1° ANNO (CDL TEC. DI RAD. MEDICA PER IMM.) 

20 

Dati
statistici
 

TIROCINIO 

20 

MED/50 

10 

ATTIVITA' A SCELTA 1° ANNO 

Dati
statistici
 

A SCELTA DELLO STUDENTE 1° ANNO 

NN 

11 

APPARECCHIATURE TOMOGRAFICHE 

1S 

Dati
statistici
 

APPARECCHIATURE RADIOLOGICHE 2

TECNICHE DI STUDIO TC

TECNICHE DI STUDIO RM 

2

2

ING-INF/07

MED/50

MED/50 

12 

DIAGNOSTICA PER IMMAGINI II 

1S 

11 

Dati
statistici
 

RADIOLOGIA DELL'APPARATO RESPIRATORIO

RADIOLOGIA DELL'APPARATO DIGESTIVO

RADIOLOGIA DEL SISTEMA NERVOSO(ENCEFALO)

RADIOLOGIA DEL SISTEMA NERVOSO(PERIFERICO E MIDOLLO)

ANATOMIA PATOLOGICA

MEDICINA INTERNA 

2

2

2

2

2

MED/36

MED/36

MED/37

MED/37

MED/08

MED/09 

13 

LINGUISTICA INGLESE 

1S 

Dati
statistici
 

INGLESE SCIENTIFICO 

L-LIN/12 

14 

ATTIVITA' A SCELTA 2° ANNO 

Dati
statistici
 

A SCELTA DELLO STUDENTE 

NN 

15 

DIAGNOSTICA PER IMMAGINI III 

2S 

Dati
statistici
 

RADIOLOGIA DELL'APPARATO URO-GENITALE

RADIOLOGIA DEL DISTRETTO TESTA-COLLO

SENOLOGIA

TECNICHE RADIOGRAFICHE IN SENOLOGIA

RADIOLOGIA PEDIATRICA

TECNICHE RADIOGRAFICHE IN RADIOLOGIA PEDIATRICA 

1

2

1

1

1

MED/36

MED/36

MED/36

MED/50

MED/36

MED/50 

16 

RADIOBIOLOGIA E DOSIMETRIA 

2S 

Dati
statistici
 

RADIOBIOLOGIA

RADIOPROTEZIONE E BIOFISICA

FISICA MEDICA 

1

2

MED/36

FIS/07

FIS/07 

17 

RADIOTERAPIA 

2S 

Dati
statistici
 

APPARECCHIATURE DI RADIOTERAPIA

CONTROLLI DI QUALITĄ NELLA DOSIMETRIA FISICA IN RADIOTERAPIA

ONCOLOGIA MEDICA

RADIOTERAPIA ONCOLOGICA

TECNICHE DI RADIOTERAPIA

PSICOLOGIA APPLICATA 

2

1

1

3

1

FIS/07

MED/50

MED/06

MED/36

MED/50

M-PSI/01 

18 

LABORATORIO PROFESSIONALE 2° ANNO (CDL TEC. RAD. MED.) 

Dati
statistici
 

LABORATORIO PROFESSIONALE 

MED/50 

19 

TIROCINIO 2° ANNO (CDL TEC. DI RAD. MEDICA PER IMM.) 

20 

Dati
statistici
 

TIROCINIO 

20 

MED/50 

20 

RADIOLOGIA INTERVENTISTICA E CARDIOVASCOLARE 

1S 

 

ANGIOGRAFIA

RADIOLOGIA DELL ' APPARATO CARDIO-VASCOLARE

TECNICHE DI RADIOLOGIA INTERVENTISTICA

EMODINAMICA

ANESTESIOLOGIA

SCIENZE INFERMIERISTICHE 

2

1

1

1

1

MED/36

MED/36

MED/50

MED/11

MED/41

MED/45 

21 

INFORMATICA APPLICATA 

1S 

 

SISTEMI INFORMATICI RADIOLOGICI

TECNICHE DI ELABORAZIONE DELL'IMAGING DIGITALE 

2

ING-INF/05

MED/36 

22 

ASPETTI METODOLOGICI DI MEDICINA NUCLEARE 

1S 

 

APPARECCHIATURE DI MEDICNA NUCLEARE

CONTROLLI DI QUALITĄ IN M.N.

FARMACOLOGIA

RADIOFARMACI

TERAPIA MEDICO-NUCLEARE 

2

1

1

1

FIS/07

MED/50

BIO/14

MED/36

MED/36 

23 

TIROCINIO 3° ANNO (CDL TEC. DI RAD. MEDICA PER IMM.) 

1S 

20 

 

TIROCINIO 

20 

MED/50 

24 

MEDICINA NUCLEARE 

2S 

 

MEDICINA NUCLEARE 1

TECNICHE DI MEDICINA NUCLEARE 1

MEDICINA NUCLEARE 2

TECNICHE DI MEDICINA NUCLEARE 2 

2

1

2

MED/36

MED/50

MED/36

MED/50 

25 

ORGANIZZAZIONE DEI SISTEMI SANITARI 

2S 

 

DIRITTO DEL LAVORO

ORGANIZZAZIONE AZIENDALE

ECONOMIA AZIENDALE

RUOLO E FUNZIONI DEL TSRM NELLE AZ.PUBBLICHE 

1

1

1

IUS/07

SECS-P/10

SECS-P/07

MED/50 

26 

MEDICINA LEGALE, BIOETICA 

2S 

 

MEDICINA LEGALE

BIOETICA

ETICA PROFESSIONALE

SOCIOLOGIA 

1

1

1

MED/43

MED/43

MED/50

SPS/07 

27 

LINGUISTICA INGLESE 3° ANNO 

2S 

 

INGLESE SCIENTIFICO 

L-LIN/12 

28 

LABORATORIO PROFESSIONALE 3° ANNO (CDL TEC. RAD. MED.) 

 

FUNZIONAMENTO DEI PACS 

MED/50 

29 

ATTIVITA' A SCELTA 3° ANNO 

 

A SCELTA DELLO STUDENTE 

NN 

30 

PROVA FINALE 

 

PROVA FINALE 

NN 

© 2011 Universitą degli Studi di Brescia - Piazza del Mercato, 15 - 25121 Brescia - Tel. 030/2988.1